personal trainer

Il tuo personal trainer ha osservato questo :

La gente tende a fare della dieta termine derivante dal latino ” diaeta” ovvero stile di vita o assemblea che riuniva il sovrano, ma anche regime alimentare un luogo comune. Per questo riguardo la dieta cosa bisogna fare? il tuo personal trainer ti consiglia… I pasti principali della maggior parte delle persone non sono per niente in linea con un’alimentazione sana ed equilibrata. Vedere o sentire persone saltare la colazione la mattina o saltare il pasto del mezzogiorno credendo di trarre beneficio andando in deficit calorico per poi fare un pasto totalmente sbagliato la sera non è il modo giusto di approcciarsi ad uno stile di vita sano. I macronutrienti calcolati dalla massa in generale non sono per niente i reali macro che una persona deve assumere, un’esempio 150 g di carboidrati non rispecchiano i 150 g di pasta o riso ma ben di più! Ciò potrebbe portarvi vantaggi nel mettere massa o perdere grasso!!! Ho speso ore a far capire l’importanza di ciò, ma la gente sembra essere attratta dalle cose facili. Usando l’APP Fitness Meal Planner capirete ciò.

Alcune diete possono essere più indicate delle altre in alcune condizioni, ma in genere no esiste una dieta migliore dell’altra è l’arte del saperle fare che fà la differenza!

Purtroppo la vita sregolata e spesso gli orari di lavoro non flessibili creano abitudini sbagliate nelle persone.

Le diete fai da te o piani alimentari improvvisati creano maggior danno di quanto si pensa.

tipi di dieta
  

personal trainer

Vi sarete di certo imbattuti in diversi tipi di diete… certo che si! Non esiste dieta migliore, ma miglior esperto che saprà indicarvi quale regime alimentare seguire in base alle vostre preferenze, patologie o abitudini. In seguito vi elencherò le varie diete che il vostro medico di fiducia vi consiglierà

. dieta Alcalina: dieta basata sul dividere i cibi alcalini e acidi partendo da una scala di cibi che va da 0 a14 avendo come base elementare di riferimento il fatto che se un determinato cibo ha come valore 7, si tratta di un cibo acido, diversamente alcalino. Basata nella completa assunzione di cibi alcalini tra i quali verdure, frutta, legumi, frutta secca escludendo tutti i cibi acidi come la carne il pesce le uova i formaggi ecc..

. dieta Atkins: la dieta Atkins permette di perdere circa 1/ 2 kgm settimana nata negli anni 70 è la dieta a basso contenuto di carboidrati ad oggi paragonata alla Chetogenica.

. dieta  Brasiliana: ideata negli USA per far fronte al grande numero di obesi, è una dieta a basso contenuto di carboidrati dove i 5 pasti distribuiti nella giornata e con un limite massimo di 12 ore tra il primo e l’ultimo pasto ha come spuntino principale una spremuta di arancia o altri frutti e un toast integrale. 

. dieta Blackburn o liposuzione alimentare: regime alimentare messo a punto dal Dott. Blackburn negli anni 60, simile alla chetogenica dove l’apporto minimo di carboidrati sfrutta la chetosi andando ad utilizzare i lipidi come scorta energetica promette la perdita di pese di 0,5 kg al giorno.

. dieta Carb lover’s: ideata per gli amanti dei carboidrati e basata sul principio di assimilazione di alcuni amidi in modo tale da evitare picchi  glicemici ad un regime calorico di 1200 kcal giornaliere promette la perdita di 1 kg a settimana. 

. dieta Chetogenica: proteine e grassi sono le fonti primarie di questa  dieta, andando cosÌ a produrre corpi chetonici ( molecole che si formano partendo dagli acidi grassi ). Nata per trattare disturbi neurologici e patologie autoimmuni, fu scoperta utile per le persone obese e ultimamente utile per i malati di cancro. 

. dieta per Celiachia: regime alimentare per Celiaci e non  per gli obesi divide gli alimenti in gruppi di alimenti vietati contenenti glutine, alimenti permessi che contengono una minima quantità  di glutine ( naturale) non superiore ai 20 ppm.

. dieta16/8 Diguino intermittente: dieta che aiuta il metabolismo e lo scambio cellulare anteponendo 16 ore di digiuno a 8 dove potremo mangiare il pasto la cena e gli spuntini. Gli orari non sono prestabiliti nella maggior parte dei casi permette un restar metabolico e un incremento della produzione dell’ormone Gh.

. dieta Detox: pevede cici che non sovraccaricano fegato, stomaco e intestino a basso contenuto calorico. Alla base di questa dieta troviamo cereali, olio, noci, semi, carni bianche e legumi. L’idratazione sarà importante per l’eliminazione delle tossine. Periodo consigliato dai 3 ai 10 giorni.

 . dieta Dukan: ideata dal medico francese Dukan, prevede quattro fasi una di attacco dove si possono consumare solo proteine e grassi, la seconda fase di crociera integrerà le verdure, la terza di consolidamento, e la quarta di stabilizzazione doive i macro e le calorie verranno elaborate in base ai parametri alimentari per un ritorno alla normalità. dieta Fast, ed a una routine continuata.

. dieta Fruttariana: consiste nel consumo esclusivo di frutta fresca o secca, consumata di stagione ad intervalli dai 45 ai 90 minuti tra un assunzione e l’altra di puro stile vegano, ma non sostenibile in quanto il basso apporto calorico motivo per il quale si dimagrisce e l’alto tasso glicemico dei frutti  provoca picchi insulinici dannosi oltre deleteri per la nostra salute arrivando ad aumentare la glicemia basale . 

. dieta Fast: prevede 2 giorni di dieta settimanale ad un regime di 500/600 kcal giornaliere, mentre gli altri giorni si ritornerà  a un’alimentazione normale, consigliato il cut nei giorni lontano dagli allenamenti. ideata per un dimagrimento a lungo termine e per persone che non riescono a seguire una dieta in modo continuato.

. dieta Del gruppo sanguino: Dieta elaborata dal naturopata D’adamo il quale sostiene che gli antigeni che reagiscono al sistema immunitario sono gli stessi che determinano il gruppo sanguigno. Diversificata tra i gruppi sanguigni A B 0 . Prevede una diversa assunzione tra proteine di origine animale, pescato e vegetali ad ogni gruppo in rapporti diversi.

. dieta Lemme: prevede una fase di dimagrimento e una di mantenimento, i pasti devono essere consumati in ore precise sul fatto che l’organismo brucia le calorie in modo diverso in base al momento della giornata. Dieta a basso indice glicemico dovuta al fatto che si eliminano carboidrati e zucchero, vietato l’utilizzo del sale in quanto aumenta la ritenzione idrica promette fino a 7 kg di dimagrimento.

. dieta Lipofidica: dieta che promette una perdita dai 20 kg ai 30 kg in quattro mesi prevede due fasi, la prima delle due della durata di tre mesi dove avremo alimenti vietati come pane, pasta riso, frutta grassa verdure ecc… mentre nella seconda fase della durata di un mese avremo una fase di mantenimento sempre facendo riferimento ai cibi ammessi.

dieta Liquida: elimina completamente l’assunzione di cibi solidi, adatta ad un determinato  periodo per eliminare tossine, avrà come alimenti principali frutta e verdura sempre liquefatti.

. dieta Macrobiotica: vero stile di vita basto sul consumo di cereali integrali e verdure, esclude alimenti trattati industrialmente come ( zucchero bianco, bibite ecc..) limita il consumo di cibi di origine animale. Se seguita in modo inappropriato può portare a carenze dal punto di vista nutritivo.

. dieta mediterranea: dieta variegata basata sulla stagionalità degli alimenti, dove alla base della piramide alimentare troveremo le verdure mentre la carne uova e derivati del latte saranno suddivisi nella settimana, inoltre prevede una riduzione degli insaccati, superalcolici, zucchero bianco, formaggi, sale carni rosse.

 dieta Mima digiuno: protocollo alimentare che dura 5 giorni interamente vegano e prevede 1150 kcal il primo giorno 800  kcal dal secondo al quinto giorno. Non rientra nelle diete dimagranti, ma per il rigenero cellulare da effettuare una volta all’anno per evitare la formazione di masse tumorali e rallentare l’invecchiamento cellulare.

. dieta del Dottor Nowzaradan: studiata appositamente per casi di obesità grave (BMI> 40kg/mq) prevede un regime a basso contenuto di carboidrati, verdure verdure non amidacee e proteine, ad un range calorico impostato da n800 kcal a 1200 kcal.

. dieta Parker: deriva dall’esperta di fitness e benessere britannica Louise Parker, la quale fonde un regime alimentare iperproteico ad uno stile di vita sano vietando l’utilizzo di apparecchi ellettronici dopo le nove di sera e dedicando metodi per ridurre lo stress.

. dieta Paleolitica: detta anche dieta delle caverne predilige tutta la selvaggina e pescato vietata la carne di allevamento, frutta e verdura rigorosamente di stagione proprio come si faceva 10 000 anni fa quando ancora non si conosceva l’agricoltura e l’allevamento.

. dieta Plank: dieta iperproteica, mira ad accelerare il metabolismo assumendo caffé ad ogni pasto. secondo l’ideatore il risultato sarà mantenuto per molti anni a seguire grazie al cambiamento del metabolismo.

 . dieta Rina: tipo di dieta dissociata che utilizza suddividendo le sostanze nutritive di giorno in giorno, ad esempio il primo giorno dedicato alle proteine, il secondo giorno  ai carboidrati complessi, il terzo giorno semplici, il quarto giorno alle vitamine ecc…il 29 giorno di dieta sarà utile il digiuno per ripulire l’organismo. Promette di far perdere circa 25 kg in 90 giorno.

. dieta Del riso: strategia alimentare nata 70 anni fa basata su un unico alimento per combattere il peso in eccesso. Si suddivide in 3 fasi, quella iniziale dura 3 giorni dove si mangia riso, frutta e verdura, la seconda fase dura 9 giorni e si introduco alimenti come la carne bianca e i cereali, la terza fase di mantenimento dove lo specialista elaborerà il metodo migliore per un mantenimento costante e progressivo.

. dieta Senza carboidrati: dieta simile alle low carb dove saranno vietati pane pasta ecc.. si potrà mangiare carne, frutta e verdura, da sottolineare come gli alimenti come la frutta ricchi di fruttosio vanno in contrasto con il principio della dieta stessa.

. dieta  Scarsdale: dieta dalla durata di 14 giorni prevede una suddivisione dei macro in rapporto a 45% proteine, 22,5% grassi, 34,5 % carboidrati.

. dieta del Supermetabolismo: suddivisa in tre fasi,  si inizierà la prima fase che dura due giorni dove  i carboidrati vengono assunti dalla  frutta mentre le proteine vengono ridotte al minimo e i grassi eliminati, la seconda fase che dura due giorni grassi e zuccheri vietati mentre apporto calorico derivante dalle proteine e molte verdure, nella terza fase che dura tre giorni possiamo introdurre grassi vegetali derivanti dalla frutta secca  come noci e mandorle.

. dieta Sirt: detta anche dieta del gene magro in quanto basata sull’azione delle sirtuine, un gruppo di sette proteine che hanno il compito regolare la trascrizione dei geni. Prevede l’assunzione di determinati cibi detti Sirt circa una venti, che riuscirebbero ad innescare un meccanismo simile al digiuno. questi alimenti permettono di mantenere l’accumulo di grasso, di incrementare la massa magra, e contrastare i processi di invecchiamento.

. dieta Tisanoreica: regime alimentare basato su un’alimentazione ipoglucidica ( senza zuccheri), ipocalorica ( limitazione calorie), normoproteica ( proteine calcolate in base al tipo di attività svolta). Si consumeranno cibi preconfezionati    e sarà impostata per sfruttare i benefici della chetosi.

. dieta TLC: nata per abbassare i livelli di colesterolo,  Therapeutic Lifestyle Changes grazie al suo contenuto povero di grassi è ottima anche per perdere peso. 

. dieta Vegana: predilige verdure, frutta, cereali e legumi vietando l’assunzione di carne, pesce ecc..Presenta molte carenze come ferro , calcio, zinco e selenio. Controindicata per i bambini in crescita e per gli sportivi .

. dieta Veloce 3 giorni: si base sul concetto di ridurre i carboidrati a favore delle proteine per un periodo di 3 giorni. Utile per sgonfiarsi e ridurre la ritenzione idrica.

. dieta a Zona: dieta con impostazione macro per i nutrienti del 40% di carboidrati, 30% proteine, 30 grassi. Prevede diverse fasi dove arrivati all’ultima avremo raggiunto la “Zona’.

 

 

 

 

 

 

personal trainer

ogni dieta ha
  il suo tempo.

L’importanza di un piano alimentare

 

I piani alimentari come le diete devono essere fatti da professionisti accreditati, ciò perchè i macronutrienti da calcolare ed impostare nel vostro piano alimentare non sono messi a caso, oltre la valutazione di allergie ed intolleranze alimentari che potrebbero essere deleterie per la vostra salute. Inoltre una dieta non è per sempre!

 

Io come personal trainer non farò mai un workout unico per tutta la durata, ma dovrò studiare la tattica migliore ottimizzando i parametri allenanti al tempo giusto. Cosa significa? Una dieta va calcolata nel lungo termine, perciò non sarà la classica dieta passata dall’amica/o da utilizzare quando ci si vede un pò più rotondi.

 

Non essendo alimentarista in quanto ho deciso di dedicare ogni mia energia e sapienza alla preparazione, consiglio vivamente ai miei clienti oltre che a voi, di farvi seguire da un professionista dietologo che sappia il fatto suo. Consiglio per i più avanzati o coscienti del fatto l’APP Fitness Meal Planner tenendo presente che i macronutrienti sono perfettamente calcolati in ogni periodicizzazzione che si vuole seguire, questo è il (PRO)

 

Il (CONTRO) l’App non vi farà un piano a lungo termine quindi le fasi di cut come quelle di massa o mantenimento andranno impostate da voi coscientemente.

 

L’importanza di una misurazione tramite impendenziometro o pliche per avere i dati di massa grassa,massa magra ecc…sono fondamentali per potere utilizzare l’App Fitness Meal Planner.

fitness meal
  planner.

Prima di iniziare a fare questo però dovrete creare il vostro profilo poi inserire peso, altezza, anni , % di grasso intesità di lavoro settimanale il vostro biotipo costituzionale e l’obbiettivo che desiderare raggiungere cut, massa, o mantenimento.

In Nutrition potete vedere i vostri macro goal oltre che poter settare il numero di pasti giornagliero da 3 a 8, cibi preferiti o cibi da evitare in quanto allergigi.

C’è anche la funzione Macro ration custom in advanced setting,ma dovete essere esperti per impostarli da voi.

Nello shopping list l’app vi calcolerà la spesa e le quantità di alimenti da acquistare.

qui sotto troverete il link dell’app.a questo punto buon appetito! Precisando che non prendo provvigioni sponsorizzando questa app, essendo solo a titolo informativo per i miei clienti e i miei follower.

https://apps.apple.com/us/app/fitness-meal-planner/id1212111889

personal trainer

Dieta e benessre psicofisico

” Siamo quello che mangiamo ” , affermava nell’ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, frase dove si focalizza pienamente il profondo nesso che unisce la dieta al benessere fisico. Essendo il benessere una condizione che coinvolge l’essere umano dovremo concentrare l’azione del pasto non al  fatto del semplice nutrimento, ma dovremmo riuscire a trovare quell’equilibrio sopra il quale corpo e mente riescano ad unirsi in una simbiosi.

Close
DANIELE LACCHINI

Preparatore atletico e Personal Trainer

Via Trevano 73 – 6900 Lugano

Orari di lavoro

Lunedì – Venerdì:
07:00 – 22:00 su appuntamento

Sabato:
09:00 – 13:00 su appuntamento

About